La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1652 del 24 gennaio 2020, ha confermato che la cartella di pagamento non impugnata non può acquisire efficacia di giudicato. Ne consegue che la prescrizione dei crediti previdenziali ( cartelle inps – […]
Blog dedicato a notizie di economia e finanza: Agenzia Entrate -Riscossione ( ex Equitalia), Inps, Agenzia Entrate, Banche, tributi comunali, imu, tari.
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1652 del 24 gennaio 2020, ha confermato che la cartella di pagamento non impugnata non può acquisire efficacia di giudicato. Ne consegue che la prescrizione dei crediti previdenziali ( cartelle inps – […]
Nella seduta del 06/02/2020 l’Arbitrato Bancario Finanziario accoglie la richiesta di maxi-rimborso di un consumatore a seguito dell’estinzione anticipata del proprio finanziamento. Infatti, come già spiegato in un precedente articolo, a seguito di un’importante sentenza della Corte di Giustizia Europea […]
Grazie alla sentenza della Corte di Giustizia europea Sentenza C-383/18 del 11.09.2019 (caso Lexitor), si apre per i consumatori la possibilità di procedere al rimborso di tutti i costi sostenuti in caso di estinzione anticipata. Secondo i Giudici Europei, in […]
Con l’attuazione del decreto “Cura Italia” e la partenza dei finanziamenti con garanzia statale si è accesso l’interesse, da parte della classe imprenditoriale, sulle centrale rischi. In particolare per i finanziamenti con garanzia superiore ai 25.000 euro dov’è prevista la […]
Dopo l’apertura alle domande dei fondi di garanzia oramai operativa da qualche giorno, Ismea per venire incontro alle difficoltà delle aziende agricole e della pesca, ha deliberato, nel suo ultimo consiglio di amministrazione, uno stanziamento di 30 milioni di euro […]
Agenzia Entrate – Riscossione, ex Equitalia, può iscrivere ipoteca sui beni del debitore se la sua debitoria è superiore ai 20.000 euro. Sicuramente rappresenta una delle procedure più temute dai contribuenti, insieme alla procedure di fermo amministrativo. Ma come verificare […]
Le domande dei prestiti fino a 800.000 euro per le piccole imprese che fatturano fino a 3,2 milioni di euro, che accedono a una garanzia del Fondo centrale fino al 90% aumentabile al 100% con controgaranzia Confidi, e quelli fino […]
Nel corso dell’audizione davanti alla commissione d’inchiesta sulle Banche, il direttore generale dell’ Abi, Giovanni Sabatini, ha chiarito che per l’accesso al fondo di garanzia per i prestiti fino a 25.000 euro è necessaria la sola autocertificazione. Non sarà necessario, […]
Il Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) è il documento che dichiara la regolarità contributiva nei confronti di INPS, INAIL e, per le imprese tenute ad applicare i contratti del settore dell’edilizia, di Casse edili. Per ottenere tale documento bisognerà […]
Con la pubblicazione del decreto “Cura Italia”, una delle misure più attese dalle imprese è stata sicuramente quella relativa ai fondi di garanzia per l’accesso al credito. Ma la domanda che molti imprenditori agricoli si pongono è se la procedura […]
TRS Consulting nasce nel 2014, diventando punto di riferimento per le imprese in materia di tassazione TARI e tributi locali. In un quadro normativo tra i più complessi, con agevolazioni ad onere e carico dei contribuenti, lo studio ha aiutato decine di imprenditori all’ottenimento dei risparmi spettanti.
Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it