La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1652 del 24 gennaio 2020, ha confermato che la cartella di pagamento non impugnata non può acquisire efficacia di giudicato. Ne consegue che la prescrizione dei crediti previdenziali ( cartelle inps – inail ) a seguito della definitività della cartella è di cinque anni e non di dieci.
FATTI IN CAUSA
Un Contribuente aveva ricevuto in data 10/05/2003 una cartella esattoriale inerente premi INAIL. Successivamente alla esecutività della stessa, riceveva intimazione di pagamento da parte dell ‘Agenzia Entrate-Riscossione ( ex Equitalia) soltanto in data 27/11/2009. Il contribuente richiedeva l’annullamento per avvenuta prescrizione quinquennale.
Equitalia, di contro, eccepiva la violazione delle norme sulla prescrizione rilevando che si trattava di cartella esattoriale non opposta con la conseguente definitiva iscrizione a ruolo del credito dell’Inps e che la prescrizione applicabile era quella decennale, con la conseguenza che nella specie non si era maturata.
LA DECISIONE
La Corte di Cassazione con la sentenza n.1652 hanno ribadito il termine di prescrizione di cinque anni nel caso di cartelle esattoriali inps e inail. Richiamando la sentenza n. 23397/2016 in ordine alla quale è stata emessa la seguente massima “ La scadenza del termine – pacificamente perentorio – per proporre opposizione a cartella di pagamento di cui all’art. 24, comma 5, del d.lgs. n. 46 del 1999, pur determinando la decadenza dalla possibilità di proporre impugnazione, produce soltanto l’effetto sostanziale della irretrattabilità del credito contributivo senza determinare anche la cd. “conversione” del termine di prescrizione breve (nella specie, quinquennale, secondo l’art. 3, commi 9 e 10, della I. n. 335 del 1995) in quello ordinario (decennale), ai sensi dell’art. 2953 c.c.. Tale ultima disposizione, infatti, si applica soltanto nelle ipotesi in cui intervenga un titolo giudiziale divenuto definitivo, mentre la suddetta cartella, avendo natura di atto amministrativo, è priva dell’attitudine ad acquistare efficacia di giudicato. Lo stesso vale per l’avviso di addebito dell’INPS, che, dall’1 gennaio 2011, ha sostituito la cartella di pagamento per i crediti di natura previdenziale di detto Istituto .
RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO
Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.
Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it