• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Consulenza
Equitalia

Forse non tutti sanno che L’Agenzia Entrate-Riscossione (ex Equitalia) ha da riscuotere circa 800 miliardi di imposte dai contribuenti Italiani, ma solo 52 sono effettivamente recuperabili, meno del 7%.
 
Il nostro servizio di consulenza equitalia offre:
  • Analisi della posizione debitoria
  • Report
  • Annullamento tramite autotutela
  • Ricorso Giudiziale
report equitalia

Analisi della posizione debitoria

ogni cartella sarà dettagliatamente analizzata dai nostri esperti.

Report

Solo ad analisi conclusa, sarà redatto un dettagliato report su annullamenti e altre possibili soluzioni:
Annullamento tramite autotutela
Ricorso Giudiziale
 

Annullamento tramite autotutela

Tramite la cosiddetta AUTOTUTELA TRIBUTARIA introdotta dalla Legge di Stabilità 2013(legge n. 228/2012, Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato), è possibile ottenere la cancellazione delle cartelle “pazze” senza dover ricorrere al Giudice.

Dal 1° gennaio 2013, infatti, Equitalia potrà disporre direttamente ed immediatamente la sospensione dell’attività di riscossione, sara’ necessario presentare una dichiarazione con cui si attesti che le somme richieste dall’ente creditore, attraverso Equitalia, siano state interessate da:

Prescrizione o decadenza del credito, prima della formazione del ruolo

Sospensione amministrativa (dell’ente creditore) o giudiziale

Provvedimento di sgravio emesso dall’ente creditore

Sentenza che abbia annullato in tutto o in parte la pretesa dell’ente creditore, emesse in un giudizio al quale il concessionario per la riscossione non ha preso parte

Un pagamento effettuato, prima della formazione del ruolo

Qualsiasi altra causa di non esigibilità del credito

Equitalia dovrà inoltrare il tutto all’ente creditore che dovrà verificare la regolarità della documentazione posta a sostegno della richiesta di sospensione per poi comunicare l’esito, positivo o negativo, delle verifiche sia al cittadino sia a Equitalia, alla quale dovrà anche essere inviato l’eventuale provvedimento di sospensione e/o annullamento del debito.
L’importante novità sta nel fatto che se dopo 220 giorni dalla presentazione della domanda l’ente creditore omette di inviare tali comunicazioni, le somme contestate vengono annullate di diritto.

Ricorso Giudiziale

Nel caso in cui non sia possibile ricorrere in Autotutela, saranno intraprese le azioni giudiziali presso gli organi competenti

Cosa Aspetti?

Contattaci per una consulenza gratuita!
Contatti

TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196) e europea (Regolamento europeo per la protezion 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti. AccettaInformativa Cookie