• Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie

Decreto Ristori Quater: proroga rottamazione ter e saldo e stralcio

By redazione  Pubblicato il Novembre 30, 2020

Il Decreto Ristori Quater, come anticipato dal MEF, prevede la proroga delle tasse (irpef, ires e irap) ad Aprile 2021 e della rottamazione ter e saldo e stralcio  al primo Marzo 2021. Sono previste nuove indennità per i lavoratori dello spettacolo, stagionali turismo e dello sport.

 

LE PRINCIPALI MISURE

Proroga del secondo acconto Irpef, Ires e Irap
Il versamento del secondo acconto di Irpef, Ires e Irap viene prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre per tutti i soggetti esercenti attività d’impresa, arte o professione. La proroga è estesa al 30 aprile per le imprese con un fatturato non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nei primi sei mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019. La proroga si applica inoltre alle attività oggetto delle misure restrittive del Dpcm del 3 novembre e a quelle operanti nelle zone rosse, nonché per i ristoranti in zona arancione, a prescindere dal volume di fatturato e dall’andamento dello stesso.

Sospensione dei versamenti di contributi previdenziali, ritenute e Iva di dicembre
È prevista la sospensione dei contributi previdenziali, dei versamenti delle ritenute alla fonte e dell’Iva che scadono nel mese di dicembre per tutte le imprese con un fatturato non superiore a 50 milioni di euro nel 2019 e che hanno registrato un calo del 33% del fatturato nel mese di novembre 2020 rispetto allo stesso mese del 2019. Sono sospesi i versamenti anche per chi ha aperto l’attività dopo il 30 novembre 2019. La sospensione si applica inoltre a tutte le attività economiche che vengono chiuse a seguito del Dpcm del 3 novembre, per quelle oggetto di misure restrittive con sede nelle zone rosse, per i ristoranti in zone arancioni e rosse, per tour operator, agenzie di viaggio e alberghi nelle zone rosse.

Proroga del termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’Irap
Il termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi e dell’Irap viene prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020.

Indennità stagionali del turismo, terme e spettacolo
Viene erogata una nuova indennità una tantum di 1.000 euro gli stagionali del turismo, degli stabilimenti termali e dello spettacolo danneggiati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, e ad altre categorie, tra i quali gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo in possesso di determinati requisiti, gli stagionali appartenenti a settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali che hanno cessato il rapporto di lavoro involontariamente, gli intermittenti e gli incaricati di vendite a domicilio.

Associazioni sportive
È incrementata di 95 milioni la dotazione del Fondo unico per il sostegno delle associazioni sportive e società sportive.

Indennità per i lavoratori sportivi
Per il mese di dicembre è erogata da Sport e Salute Spa, un’indennità di 800 euro per i lavoratori del settore sportivo. Si tratta dei lavoratori del mondo dello sport titolari di rapporti di collaborazione con il Coni, il Comitato Italiano Paralimpico, le Federazioni Sportive Nazionali, le Discipline Sportive Associate, gli Enti di Promozione Sportiva e le Società e Associazioni sportive dilettantistiche, riconosciuti dal Coni e dal Comitato Paralimpico.

 

LE MISURE RIGUARDANTI EQUITALIA

Il Decreto Ristori Quater prevede oltre alla proroga delle tasse anche quella delle rate della rottamazione ter e saldo e stralcio al 1 Marzo 2020.

Il nuovo decreto Ristori dovrebbe prevedere la possibilità di ottenere lo stop di pignoramenti, fermi amministrativi e altre procedure esecutive con la semplice presentazione dell’istanza di rateizzazione. Lo stop riguarderà anche procedure già in essere alla data di presentazione della domanda. La presentazione della rateizzazione bloccherà gli eventuali termini di prescrizione e decadenza.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

collaboratori sportivi dicembreconsulenza equitaliadecreto ristori equitaliadecreto ristori quaterdecreto ristori rottamazionedecreto ristori rottamazione terdecreto ristori saldo e stralcioindennità collaboratori sportivi

Articoli correlati


verifica indampimenti sospensione - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Verifica inadempimenti e pignoramenti: sospensione al 31 Gennaio
Gennaio 15, 2021
dl rilancio decadenza rottamazione ter - trs consulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Dl Rilancio: rateazione anche in caso di decadenza da rottamazione ter
Maggio 18, 2020
irpef prescrizione decadenza - trs consulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Cartella esattoriale Irpef: decadenza e prescrizione
Maggio 25, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

TRS Consulting nasce nel 2014, diventando punto di riferimento per le imprese in materia di tassazione TARI e tributi locali. In un quadro normativo tra i più complessi, con agevolazioni ad onere e carico dei contribuenti, lo studio ha aiutato decine di imprenditori all’ottenimento dei risparmi spettanti.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658