• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie

Agenzia Entrate-Riscossione: in arrivo nuova rottamazione quater

By redazione  Pubblicato il Ottobre 5, 2020

Mentre ci si avvicina al 15 Ottobre, giorno in cui l’Agenzia Entrate-Riscossione darà il via alle notifiche di nuove cartelle esattoriali e di nuove procedure esecutive, il governo starebbe vagliando l’ipotesi di una nuova rottamazione “quater” delle cartelle esattoriali.

 

QUALI PROCEDURE SI ATTIVANO DAL 15 OTTOBRE

Il giorno 15 Ottobre riprenderanno dunque:

  • Pignoramenti: pignoramenti presso terzi  effettuati dall’ agente della riscossione e dai soggetti iscritti all’ albo previsto dall’art. 53 del d.lgs. n. 446 del 1997, relativi a stipendi/pensioni e trattamenti assimilati.
  • Rateizzazioni: anche se, causa Covid-19, sono andati a modificarsi i termini di decadenza dal piano di rateizzo che si determinano in caso di mancato pagamento di dieci rate, anziché cinque.
  • Notifica cartelle esattoriali

Ad essere esclusi solo i termini di  pagamento delle rate della c.d. “rottamazione-ter” e del c.d. “saldo e stralcio” in scadenza al 28 febbraio e al 31 marzo 2020, – e consente che il versamento di tutte le rate di tali istituti agevolativi in scadenza nell’anno in corso possa essere eseguito entro il 10 dicembre 2020. Viene precisato che a tale ultimo termine non si applica la “tolleranza” di cinque giornI.

 

NUOVA PACE FISCALE 2020: IN ARRIVO ROTTAMAZIONE QUATER

Dopo le diverse “rottamazioni” degli ultimi anni, sembra che il governo stia studiando una nuova rottamazione delle cartelle esattoriali. Una misura fortemente richiesta da tutte le categorie di imprenditori dopo la crisi Covid-19.

Sembrerebbe che questa nuova pace fiscale dovrebbe essere molto simile a quella precedente:

  • priva di sanzioni ed interessi,
  • con un numero ampio di rate e una maggiore dilazione nel tempo,
  • con un meccanismo di “saldo e stralcio” basato sull’ISEE, per le persone fisiche o basato sull’indice di liquidità per le imprese ( che erano rimaste escluse nella precedente pace fiscale 2019).

Staremo a vedere nelle prossime settimane. Intanto in un’intervista di stamattina a RaiNews 24, il Ministro Gualtieri  sembra non lasciare dubbi sulla possibilità di un allungamento del periodo di sospensione :”Non dico parole di rassicurazione su un nuovo rinvio dei pagamenti fiscali e delle cartelle esattoriali, perché sarei un imbonitore. Ma abbiamo detto all’Agenzia delle Entrate che bisogna ripartire con grande gradualità”.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

consulenza equitaliapace fiscale 2020rottamazione 2020rottamazione quatersaldo e stralcio 2020

Articoli correlati


rinvio rottamazione ter saldo stralcio - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Mef: ufficiale il rinvio di rottamazione ter e saldo e stralcio
Febbraio 27, 2021
equitalia novità ristori quater - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Equitalia: il punto della situazione dopo il Ristori Quater
Dicembre 3, 2020
camera rinvio riscossione rottamazione quater - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Cartelle esattoriali: in arrivo nuova rottamazione quater
Novembre 10, 2022

2 Comments


Faustina
Ottobre 12, 2020 at 2:29 pm
Reply

O mangiamo o paghiamo ,
Non si tratta di fare i furbetti, ma di sopravvivenza.


Tommaso
Ottobre 27, 2020 at 1:56 pm
Reply

Dare oggi l’opportunità di rottamare le cartelle degli ultimi anni significa avere certezza di ripresa e di rientro sicuro, caso contrario chiusura di tante attività e non ricevere nulla.
Valutare una nuova pace fiscale per tutte le cartelle e chiudere con un rateizzo totale , per una durata di 10/20 anni significa riprendere totalmente le aziende e l’economia.


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658