• Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie

Riscossione: rottamazione quater e nuovo rinvio a fine anno

By redazione  Pubblicato il Settembre 23, 2021

L’attività dell’ Agenzia delle Entrate-Riscossione è ripartita a decorrere dal primo Settembre ma, la Camera in un seduta di alcuni giorni fa, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno in cui veniva richiesto il rinvio della Riscossione fino a fine anno e a valutare una nuova “rottamazione quater”.

 

LE ATTUALI SCADENZE DELLA RISCOSSIONE

Dal primo Settembre è oramai ripresa l’attività dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione con l’invio di nuovo cartelle esattoriali e degli obblighi di accantonamento derivanti da attività di pignoramento presso terzi. Calendario ad hoc, invece, per le rate in scadenza della rottamazione ter:

  • 30 settembre 2021 per le rate scadute il 31 luglio 2020 (rottamazione-ter e saldo e stralcio);
  • 31 ottobre 2021 per la rata scaduta il 30 novembre 2020 (rottamazione ter).

La legge prevede inoltre che il pagamento delle rate in scadenza nel 2021 sia effettuato entro il prossimo 30 novembre. In caso di pagamenti oltre i termini o per importi parziali, verranno meno i benefici della definizione agevolata e i versamenti già effettuati saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute. Per il pagamento dovranno essere utilizzati i bollettini riferiti all’originaria scadenza di maggio 2020 contenuti nella “Comunicazione delle somme dovute” già in possesso dei contribuenti.

 

PROROGA DELLA RISCOSSIONE: LA CAMERA APPROVA ALL’UNANIMITA’

Nonostante la ripartenza della macchina della Riscossione, la Camera dei deputati ha approvato un ordine del giorno che richiede una nuova proroga della Riscossione e una nuova “rottamazione quater”. Ecco il testo:

La Camera, in considerazione del perdurare dello stato di difficoltà in cui versano famiglie ed imprese per effetto dell’emergenza connessa alla crisi epidemiologica da COVID-19;
considerata la necessità di non aggravare ulteriormente la posizione dei contribuenti con riferimento ad esposizioni debitorie nei confronti dell’erario,

impegna il Governo:

nel quadro complessivo delle esigenze in corso di approfondimento ai fini della predisposizione della prossima manovra di bilancio e nel rispetto, comunque, degli equilibri di finanza pubblica, tenendo anche conto, ove possibile, delle differenti posizioni dei singoli contribuenti interessati:
   a) a valutare l’opportunità di prevedere sia un piano straordinario per prorogare ulteriormente i termini delle notifiche delle cartelle esattoriali riferite al periodo emergenziale pandemico, sia una nuova disciplina della riscossione dei debiti iscritti a ruolo (cosiddetta «rottamazione quater»), anche attraverso meccanismi deflattivi del contenzioso tributario e di definizione delle liti pendenti e prorogando il termine di validità degli interventi temporanei introdotti alla fine dello scorso anno;
   b) a valutare di sospendere gli obblighi di accantonamento derivanti dai pignoramenti presso terzi effettuati dall’agente della riscossione o dagli altri soggetti affidatari della riscossione previsti dalla legge.

Per avere qualche notizia ufficiale si dovrà attendere almeno il giorno 27 Settembre con la nota di aggiornamento del DEF.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

nuova rottamazione cartellenuova rottamazione cartelle esattorialiproroga riscossione fine annorinvio riscossionerinvio riscossione 31 Dicembrerottamazione quater

Articoli correlati


rottamazione quater 2021 saldo stralcio 5000 euro -trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Riscossione: nuova rottamazione quater e stralcio cartelle fino a 5.000 euro
Febbraio 27, 2021
stralcio cartelle 5000 euro rottamazione quater - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Stralcio cartelle esattoriali dal 2000 al 2015 e fino a 5000 euro
Marzo 4, 2021
decreto sostegno pace fiscale stralcio cartelle esattoriali 2000 2015 5000 euro - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Stralcio cartelle esattoriali anche per importi superiori a 5000 euro?
Marzo 9, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

TRS Consulting nasce nel 2014, diventando punto di riferimento per le imprese in materia di tassazione TARI e tributi locali. In un quadro normativo tra i più complessi, con agevolazioni ad onere e carico dei contribuenti, lo studio ha aiutato decine di imprenditori all’ottenimento dei risparmi spettanti.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196) e europea (Regolamento europeo per la protezion 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti. AccettaInformativa Cookie