• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie

Ristori Quater: rinvio ad Aprile per tasse e rottamazione ter?

By redazione  Pubblicato il Novembre 25, 2020

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Ristori Ter, ma occhi puntati sul futuro Decreto Ristori. Stando ad alcune anticipazioni, infatti, il Governo starebbe lavorando sul rinvio ad Aprile 2021 per le tasse in scadenza a fine anno e sulle rate della rottamazione ter e saldo e stralcio in scadenza il 10 Dicembre 2020, misure che saranno inserite nel nuovo Decreto Ristori Quater.

 

DECRETO RISTORI TER IN GAZZETTA UFFICIALE

Nel decreto Ristori Ter, diverse le novità, ma nessuna riguardante il rinvio delle tasse e rottamazione, nello specifico:

  • ampliamento al 200% del contributo a fondo perduto per il settore “Commercio al dettaglio
    di calzature e accessori”;
  • al fine di consentire ai comuni l’adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare, è istituito nello stato di previsione del Ministero dell’interno un fondo di 400 milioni di euro nel 2020, da erogare a ciascun comune, entro 7 giorni dalla data di entrata del decreto;
  • al fine di procedere all’acquisto e alla distribuzione sul territorio nazionale dei farmaci per la cura dei pazienti con COVID-19, il relativo fondo , è incrementato di 100 milioni di euro per l’anno 2020.

E’ possibile scaricare il testo completo pubblicato in Gazzetta al seguente link.

 

IL POSSIBILE RINVIO DELLE TASSE AD APRILE 2020

Come anticipato dal quotidiano ItaliaOggi, il Decreto Ristori Quater dovrebbe prevedere il rinvio delle tasse scadenti a fine anno e delle rate della rottamazione ter e saldo e stralcio. La sospensione, però, sarebbe concessa solo alle imprese ricadenti nelle zone rosse e legata al calo del fatturato. Sul tavolo del Ministero dell’Economia ci sarebbero due possibilità , una che dovrebbe considerare un calo di fatturato di almeno il 33% su sei mesi, oppure un calo di fatturato di almeno il 50% su Novembre .I rinvii ad Aprile 2021 dovrebbero riguardare, nello specifico:

  • la liquidazione dell’Iva del 16 Dicembre;
  • l’acconto Iva del 27 Dicembre;
  • gli acconti irpef, ires e irap del 30 Novembre;
  • le rate di rottamazione ter e saldo e stralcio del 10 Dicembre

Sarà possibile pagare i tributi rinviati in un unica scadenza entro Aprile oppure in quattro tranche di pagamento. Possibile rinvio “lieve” al 10 Dicembre per le scadenza del modello Unico. Possibile anche l’inserimento di una nuova Rottamazione Quater.

 

LE DICHIARAZIONI DEL VICEMNISTRO MISIANI

Il Viceministro Antonio Misiani, intervenuto ai microfoni di  Radio 1, nella giornata di ieri, ha affermato:  “Dovremmo fare un decreto legge  subito dopo l’approvazione in parlamento dello scostamento di 8 miliardi. Penso che sia una questione di giorni, perché la prima scadenza è il 30 il novembre”. Quanto al rinvio dei versamenti, “il ministro Gualtieri ha detto che sarà fino ad aprile”.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

decreto ristori quaterdecreto ristori terrinvio rottamazione cartellerinvio tasse 2020rottamazione quaterrottamazione ter

Articoli correlati


notifica equitalia 15 ottobre - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Cartelle Equitalia: ecco come sapere prima quelle in arrivo il 15 Ottobre
Ottobre 12, 2020
nuovo modello cartella esattoriali eliminazione aggio riscossione - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Rottamazione Ter: riaprono i termini per i decaduti
Marzo 15, 2022
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Manovra Bilancio 2021: nessuna nuova rottamazione quater
Novembre 19, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658