• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie

Stralcio cartelle esattoriali dal 2000 al 2015 e fino a 5000 euro

By redazione  Pubblicato il Marzo 4, 2021

Continua il lavoro sul nuovo Decreto Sostegno che porterà ad interessanti novità sul capitolo Riscossione, con lo stralcio di tutti i ruoli fino a 5000 euro e notificati dal 2000 al 2015. A Giugno dovrebbe partire una nuova rottamazione ” quater” delle cartelle esattoriali.

 

STRALCIO CARTELLE FINO A 5000 EURO E NUOVA ROTTAMAZIONE QUATER

Per quanto riguarda lo stralcio dei ruoli al di sotto dei 5.000 euro, dovrebbe riguardare tutte le cartelle emesse dall’annualità 2010 al 2015. Una misura similare a quella della “Pace Fiscale 2019” ma con importi molto più ampi di quella precedente, dove lo stralcio di era fermato a 1.000 euro. Non sappiamo ancora se lo stralcio riguarderà le cartelle o i singoli ruoli, come nella scorsa Pace Fiscale.

Per le cartelle al di sopra di questo importo sarà possibile aderire ad una nuova rottamazione, la quarta in ordine di tempo e che dovrebbe riguardare tutte le altre cartelle esattoriali. Come per le precedenti edizioni, si avrà la decurtazione di sanzioni ed interessi, rimborsabili con un pagamento spalmato su due annualità. La nuova Pace Fiscale dovrebbe partire a Giugno 2021 e dovrebbe essere ricollegata, almeno in parte, al nuovo Decreto Sostentamento, che andrà a sostituire i vecchi “Ristori”.

 

STOP DELLA RISCOSSIONE FINO AL 30 APRILE

Secondo quanto riportato dal Sole24ore, verranno prorogati anche i termini di sospensione della riscossione, che dovrebbe raggiungere il prossimo 30 Aprile e dovrebbe riguardare:

  • le notifiche di nuove cartelle esattoriali;
  • i termini per i pagamenti di cartelle esattoriali e piani di rateizzazione;
  • le rate di rottamazione ter e saldo e stralcio;
  • la sospensione delle procedure esecutive presso terzi ( pignoramenti);
  • la verifica inadempimenti.

 

L’IMPATTO DELLO ” STRALCIO” SUL MAGAZZINO RUOLI

Il valore del carico contabile residuo, affidato dai diversi enti creditori all’Agente della riscossione dal 1° gennaio 2000, ammonta a circa 987 miliardi di euro. 
Con riguardo invece alla scomposizione del magazzino in relazione all’ente impositore titolare del credito
affidato all’Agente della riscossione, si evidenzia che:
• il 79% del carico residuo da riscuotere, pari a circa 780 miliardi di euro, è relativo a crediti affidati da Agenzia delle entrate;
• l’11,6% da crediti affidati da INPS per un controvalore di 114 miliardi di euro;
• il restante 9,4%, pari a circa 93 miliardi di euro è relativo a crediti di altri enti erariali (5%), INAIL (1%), Comuni (1,9%) e altri enti non erariali, quali, ad esempio, Camere di Commercio, Regioni, Consorzi, Casse di previdenza, Ordini Professionali.

Lo Stralcio dovrebbe riguardare, a conti fatti, circa 60 milioni di cartelle, ossia il 46% dei 130 milioni delle cartelle affidate all’ Agenzia delle Entrate Riscossione. La rottamazione Quater sarebbe applicabile a circa 70 milioni di cartelle esattoriali.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

rottamazione quaterstralcio cartellestralcio cartelle 5000 euro

Articoli correlati


rottamazione quater saldo stralcio 2021 cartelle esattoriali - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Differenza tra rottamazione, saldo e stralcio e stralcio cartelle esattoriali
Marzo 1, 2021
rottamazione quater saldo stralcio . trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Con il Ristori 5 arrivano rottamazione quater e saldo e stralcio
Gennaio 4, 2021
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Manovra Bilancio 2021: nessuna nuova rottamazione quater
Novembre 19, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658