• Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  Notizie

Imprenditoria Femminile in Agricoltura: via alle domande Ismea

By redazione  Pubblicato il Settembre 16, 2020

Al via le domande per la misura “Donne in Campo” di Ismea, al fine di favorire l’inserimento e lo sviluppo dell’imprenditoria femminile . Come avevamo anticipato, la misura prevede la concessione di un mutuo a tasso 0 di importo massimo 300.000 euro, per un importo non superiore al 95% della spesa ammissibile.

 

REQUISITI DI ACCESSO AL FINANZIAMENTO

I requisiti per la presentazione della domanda ad Ismea sono:

a) essere regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese;
b) esercitare esclusivamente l’attività agricola ai sensi dell’articolo 2135 del codice civile;
c) essere amministrate e condotte da una donna, in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto come risultante dall’iscrizione nella gestione previdenziale agricola; nel caso di società, essere composte, per oltre la metà numerica dei soci e delle quote di partecipazione, ed amministrate, da donne in possesso della qualifica di imprenditore agricolo professionale o di coltivatore diretto come risultante dall’iscrizione nella gestione previdenziale;
d) avere sede operativa nel territorio nazionale;
e) essere nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
f) non rientrare tra le imprese che hanno ricevuto e, successivamente, non rimborsato o depositato in un conto bloccato, gli aiuti individuati quali illegali o incompatibili dalla Commissione europea;
g) non rientrare tra le imprese in difficoltà.

 

INVESTIMENTI AMMESSI

Gli investimenti devono perseguire almeno uno dei seguenti obiettivi:
• miglioramento del rendimento e della sostenibilità globale dell’azienda agricola, in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione o miglioramento e riconversione della produzione;
• miglioramento delle condizioni agronomiche e ambientali, di igiene e benessere degli animali, purché non si tratti di investimento realizzato per conformarsi alle norme dell’Unione Europea;
• realizzazione e miglioramento delle infrastrutture connesse allo sviluppo, all’adeguamento ed alla modernizzazione dell’agricoltura.

Sono ammissibili alle agevolazioni le seguenti spese:
a) studio di fattibilità, comprensivo dell’analisi di mercato;
b) opere agronomiche e di miglioramento fondiario;
c) opere edilizie per la costruzione o il miglioramento di beni immobili;
d) oneri per il rilascio della concessione edilizia;
e) allacciamenti, impianti, macchinari e attrezzature;
f) servizi di progettazione;
g) beni pluriennali (es. piante pluriennali);
h) acquisto terreni;
i) formazione specialistica dei soci e dei dipendenti del soggetto beneficiario funzionali e
commisurati alla realizzazione del progetto.

 

CARATTERISTICHE DEL MUTUO

Per la realizzazione dell’investimento è concesso un mutuo agevolato, a tasso zero, della durata minima di 5 (cinque) anni e massima di 15 (quindici) anni, comprensiva del periodo di preammortamento.
Il mutuo agevolato è rimborsabile in rate costanti e posticipate.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

donne in campodonne in campo ismeafinanziamenti agevolatiimprenditoria femminileimprenditoria femminile agricolturaismeaismea finanziamenti

Articoli correlati


nuovo selfiemplyment - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Finanziamenti agevolati: nuovo Selfiemployment dal 22 Febbraio
Febbraio 10, 2021
finanziementi agevolati mediocredito centrale chirofast - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Mediocredito Centrale: finanziamenti agevolati fino a 200.000 euro
Febbraio 2, 2021
agevolazioni trattori macchine agricole - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Quali agevolazioni per acquisto trattori e macchine agricole
Novembre 3, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

TRS Consulting nasce nel 2014, diventando punto di riferimento per le imprese in materia di tassazione TARI e tributi locali. In un quadro normativo tra i più complessi, con agevolazioni ad onere e carico dei contribuenti, lo studio ha aiutato decine di imprenditori all’ottenimento dei risparmi spettanti.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658