• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  Notizie

Agricoltura: da fondo di garanzia Ismea mutui fino a 200.000 euro

By redazione  Pubblicato il Giugno 16, 2020

Con la conversione in legge del Decreto Liquidità vengono introdotte nuove e interessanti misure. Per quanto riguarda le imprese non agricole la soglia per ottenere i prestiti con garanzia statale al 100% sale dagli attuali 25.000 euro a 30.000. La durata dei finanziamenti viene portata da 6 a 10 anni per i finanziamenti con garanzia al 100%, mentre potrà arrivare fino a 30 anni per quelli garantiti al 90% e di importo massimo 800.000 euro. Per le imprese dell’Agricoltura e della Pesca troviamo importanti stanziamenti per il fondo di garanzia Ismea con mutui a tasso zero che potranno arrivare fino a 200.000 euro.

 

PER QUALI SPESE SARANNO CONCESSI I NUOVI MUTUI

Come abbiamo detto nell’introduzione i nuovi mutui Ismea per i settori agricoltura e pesca, saranno concedibili fino ad un massimo di 200.000 euro a tassa zero per:

  • iniziative finalizzate al sostegno di aziende agricole per la ristrutturazione di mutui in essere
  • per la copertura di  spese di gestione
  • per investimenti nel settore agricolo
  • investimenti nella trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli

Costituiscono titoli preferenziali per l’erogazione dei mutui l’avere costituito l’azienda nel biennio 2019-2020, la dimensione della superficie utile agricola e la produzione di prodotti agroalimentari tipici, sotto qualsiasi forma tutelati. La durata del rimborso degli stessi potrà arrivare ad un massimo di 15 anni.

 

FONDI DESTINATI  E TEMPI DI ATTUAZIONE

Tramite apposito decreto ministeriale, da adottare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione( quindi entro inizio Agosto) a definire i criteri piu specifici e le modalità di richeista e di erogazione da parte dell’ISMEA.

Per l’attuazione viene istituito nello stato di previsione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, un fondo rotativo con una dotazione finanziaria iniziale pari a 10 milioni di euro per l’anno 2020.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

fondo garanzia ismeaismeamutui 200.000 uero agricolturamutui 200000 euro agricoltura ismeamutui agricolturamutui aziende agricole ismeamutui pesca

Articoli correlati


fondo garanzia aziende agricole - trs consulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Fondo di garanzia aziende agricole: al via le domande Ismea
Aprile 21, 2020
più impresa ismea fondo perduto - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Ismea – Più Impresa: fondo perduto per il settore agricoltura
Luglio 15, 2021
agricoltura sospensione mutui - trs consulting
Agevolazioni PMI  ·  banche e centrale rischi  ·  Notizie
Coronavirus: Sospensione mutui aziende agricole
Marzo 30, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658