• Chi Siamo
  • Servizi Online
  • Consulenza
    • Consulenza Equitalia
    • Consulenza IMU – TARI
    • Consulenza Bancaria PMI
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Chi Siamo
  • Servizi Online
  • Consulenza
    • Consulenza Equitalia
    • Consulenza IMU – TARI
    • Consulenza Bancaria PMI
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Chi Siamo
  • Servizi Online
  • Consulenza
    • Consulenza Equitalia
    • Consulenza IMU – TARI
    • Consulenza Bancaria PMI
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  Notizie

Bonus Ristorazione, quando gli esiti e il pagamento dell’anticipo?

By redazione  Pubblicato il Gennaio 8, 2021


A quasi un mese dalla chiusura delle domande del Bonus Ristorazione sul Portale della Ristorazione, ancora non si hanno notizie sulle tempistiche degli eventuali esiti e al pagamento dell’anticipo. Il protrarsi del periodo di attesa, sicuramente, aumenta il malcontento dei ristoratori, soprattutto dopo le numerose segnalazioni di disservizi avvenuti proprio  il 15 Dicembre, ultimo giorno per la presentazione delle istanze. Ecco cosa sappiamo.

 

PROBLEMI CON LA PIATTAFORMA IL 15 DICEMBRE

La beffa per i ristoratori arrivò proprio il 15 Dicembre, giorno in cui tantissimi erano pronti per l’invio della domanda sul portale, dopo giornate dedicate alla corretta compilazione e al caricamento della documentazione necessaria. Disservizi generali di sistema e al “Portale della Ristorazione” che sono stati comunicati a poste italiane tramite i portali social. Su Twitter l’account ufficiale di Poste italiane risponde con un messaggio generico: “Ciao, ti informiamo che stiamo lavorando per risolvere la problematica il prima possibile. Grazie per la segnalazione”. Ma a tre giorni dall’accaduto ancora nessun comunicato ufficiale. Problematica segnalata subito da Federconsumatori “ Si stanno inoltre verificando problemi anche con la app PosteID per l’utilizzo dello SPID. Il malfunzionamento sta interessando tutte le zone d’Italia, con particolare concentrazione nelle grandi città. È probabile che Il down sia dovuto ad un problema tecnico analogo a quello che solo ieri ha bloccato i servizi Google ed è quindi ipotizzabile che sia risolvibile nel giro di qualche ora, tuttavia Poste Italiane sta mostrando, come peraltro già accaduto in altre occasioni, notevoli lacune informative. L’azienda non ha rilasciato comunicati né fornito alcuna indicazione sui canali ufficiali in merito ai disservizi in corso, impedendo così gli utenti di avere informazioni, anche di carattere generico, in merito ai tempi di riparazione. Si tratta di una criticità improvvisa e di vasta portata, che deve essere risolta con la massima tempestività, in merito alla quale non è però giustificabile la totale assenza di indicazioni ai clienti, peraltro in un periodo in cui i servizi online vengono utilizzati con particolare frequenza. Gli utenti hanno diritto a ricevere informazioni tempestive e corrette sui servizi offerti dall’azienda: esortiamo quindi Poste Italiane non solo ad intervenire quanto prima ma anche a comunicare le tempistiche, seppure indicative, di risoluzione e invitiamo gli utenti coinvolti alle nostre sedi presenti in tutta Italia per informazioni e assistenza”.

 

QUANDO GLI ESITI?

La domanda che molti si pongono è quando sarà possibile conoscere l’esito della propria domanda e, di conseguenza, incassare il famoso anticipo del 90%.  Il portale della ristorazione, da qualche giorno riporta il seguente messaggio:” La prima fase dell’iniziativa prevede la raccolta e la verifica di tutte domande presentate dai potenziali beneficiari in quanto solo al termine di tali attività sarà possibile determinare il valore del contributo erogabile a ciascun effettivo beneficiario. Di conseguenza la distribuzione dei fondi potrà essere pianificata soltanto nel corso dei primi mesi del 2021.” Nessuna data specifica, ma viene indicata una tempistica di massima che prevede l’erogazione entro i primi mesi del 2021

Ottieni la Visura Crif - Cr Banca d’Italia e scopri la tua affidabilità creditizia

Condividi:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196) e europea (Regolamento europeo per la protezion 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti. AccettaInformativa Cookie