• Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  Notizie

Nuova Cambiale Agraria Ismea : in arrivo i beneficiari

By redazione  Pubblicato il Novembre 2, 2020

Arrivano i primi beneficiari e i primi esiti, comunicati tramite pec, della nuova Cambiale Agraria e delle Pesca di Ismea. L’agevolazione mette a disposizione 20 milioni di euro per assicurare ulteriormente liquidità alle imprese agricole e della pesca colpite dalla crisi connessa all’emergenza epidemiologica da COVID – 19.

 

CAMBIALE AGRARIA ISMEA CAP10

Il prestito è diretto ad assicurare liquidità per tutti i processi inerenti il ciclo produttivo.
Il valore nominale del Finanziamento non può superare il 50 per cento dell’ammontare dei ricavi del soggetto beneficiario, come risultante dalla ultima dichiarazione fiscale presentata alla data di domanda del prestito, e non può comunque superare l’importo di 30 mila euro.
Il tasso di interesse è pari a zero per tutta la durata del Finanziamento. La durata del prestito è di cinque anni, con due anni di preammortamento e con opzione di allungamento a dieci anni complessivi. Il Finanziamento è erogato dopo la firma n.3 cambiali (agrarie o della pesca) di importo e scadenza uguale a quella delle rate di ammortamento del prestito.  L’erogazione avviene mediante accredito sul conto corrente indicato dalla PMI in sede di domanda ovvero mediante assegno circolare intestato alla PMI.
La PMI rimborsa il Finanziamento mediante:
 due rate scadenti rispettivamente a 36 e 48 mesi dalla data di erogazione, di valore pari ad 1/8 del valore nominale;
 una rata scadente a 60 mesi dalla data di erogazione, di valore pari 3/4 del valore nominale.
Alla scadenza dei 60 mesi dalla data di erogazione, la PMI può scegliere:
 se rimborsare l’intera rata, oppure
 pagare 1/8 del valore nominale e chiedere l’allungamento per ulteriori cinque anni, emettendo n. 5 cambiali (agrarie o della pesca) con scadenza rispettivamente a 12, 24, 36, 48 e 60 mesi, tutte di importo pari ad 1/8 del valore nominale del Finanziamento.
L’opzione di allungamento è riservata esclusivamente alle PMI in regolare ammortamento.

 

COMUNICAZIONE AI BENEFICIARI

Le comunicazioni, come detto in precedenza,  verranno inviate tramite PEC all’indirizzo specificato al momento della domanda. A differenza della precedente versione, bisognerà accedere al portale strumenti.ismea.it, dove sarà possibile visualizzare l’esito. Sempre tramite la procedura online, in caso di esito positivo, verrà richiesto di specificare la data e l’ora per la sottoscrizione delle cambiali presso la sede di Roma. Una volta completata la procedura, verrà inviata una ricevuta di accettazione e conferma dell’appuntamento.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

beneficiari cambiale agrariacambiale agrariacambiale agraria ismeacambiale agraria ismea cap10nuova cambiale agraria ismea beneficiarinuova cambiale agraria ismea esiti

Articoli correlati


cambiale agraria ismea beneficiari - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Cambiale Agraria Ismea: chiuso il portale per le domande
Ottobre 15, 2020
cambiale agraria ismea beneficiari - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Cambiale Agraria Ismea: da oggi ripartono le domande
Ottobre 12, 2020
cambiale agraria ismea requisiti - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Cambiale Agraria Ismea: requisiti e documentazione
Ottobre 13, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

TRS Consulting nasce nel 2014, diventando punto di riferimento per le imprese in materia di tassazione TARI e tributi locali. In un quadro normativo tra i più complessi, con agevolazioni ad onere e carico dei contribuenti, lo studio ha aiutato decine di imprenditori all’ottenimento dei risparmi spettanti.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658