• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  Notizie

Cambiale Agraria Ismea: da oggi ripartono le domande

By redazione  Pubblicato il Ottobre 12, 2020

ISMEA mette a disposizione 20 milioni di euro per assicurare ulteriormente liquidità alle imprese agricole e della pesca colpite dalla crisi connessa all’emergenza epidemiologica da COVID – 19. La misura, autorizzata dalla Commissione europea nell’ambito della sezione 3.1 del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza COVID”, prevede l’erogazione di prestiti cambiari per un importo massimo di 30 mila euro, con inizio del rimborso dopo 36 mesi dalla data di erogazione e durata fino a 10 anni.

 

SOGGETTI BENEFICIARI
Possono accedere al prestito cambiario a tasso zero le imprese agricole e della pesca che abbiano subito un grave pregiudizio alla liquidità aziendale a causa dell’epidemia COVID-19, in particolare quelle colpite dalla crisi per la elevata deperibilità del prodotto e la chiusura dei normali canali commerciali.
Il prestito è riservato:
– alle PMI agricole, così come definite dall’Allegato I del Regolamento (UE) n.702/2014 della Commissione del 25 giugno 2014 e che alla data del 31 dicembre 2019 non si trovavano già in difficoltà ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014.
– alle PMI della pesca, così come definite dall’Allegato I del Regolamento (UE) n. 1388/2014 della Commissione del 16 dicembre 2014 e che alla data del 31 dicembre 2019 non si trovavano già in difficoltà ai sensi del medesimo Regolamento (UE) n. 1388/2014.

 

CARATTERISTICHE DEL PRESTITO
Il prestito è diretto ad assicurare liquidità per tutti i processi inerenti il ciclo produttivo.
Il valore nominale del Finanziamento non può superare il 50 per cento dell’ammontare dei ricavi del soggetto beneficiario, come risultante dalla ultima dichiarazione fiscale presentata alla data di domanda del prestito, e non può comunque superare l’importo di 30 mila euro.
Il tasso di interesse è pari a zero per tutta la durata del Finanziamento. La durata del prestito è di cinque anni, con due anni di preammortamento e con opzione di allungamento a dieci anni complessivi.

 

MODALITÀ DI AMMORTAMENTO
Il Finanziamento è erogato dopo la firma n.3 cambiali (agrarie o della pesca) di importo e scadenza uguale a quella delle rate di ammortamento del prestito. In caso di società di capitali, la cambiale è firmata dal legale rappresentante, anche in proprio, a titolo di avallo.
La cambiale agraria e la cambiale della pesca sono equiparate ad ogni effetto alla cambiale ordinaria.
L’erogazione avviene mediante accredito sul conto corrente indicato dalla PMI in sede di domanda ovvero mediante assegno circolare intestato alla PMI.
La PMI rimborsa il Finanziamento mediante:
 due rate scadenti rispettivamente a 36 e 48 mesi dalla data di erogazione, di valore pari ad 1/8 del valore nominale;
 una rata scadente a 60 mesi dalla data di erogazione, di valore pari 3/4 del valore nominale.
Alla scadenza dei 60 mesi dalla data di erogazione, la PMI può scegliere:
 se rimborsare l’intera rata, oppure
 pagare 1/8 del valore nominale e chiedere l’allungamento per ulteriori cinque anni, emettendo n. 5 cambiali (agrarie o della pesca) con scadenza rispettivamente a 12, 24, 36, 48 e 60 mesi, tutte di importo pari ad 1/8 del valore nominale del Finanziamento.
L’opzione di allungamento è riservata esclusivamente alle PMI in regolare ammortamento.

 

SE SEI INTERESSATO ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI CAMBIALE AGRARIA CONTATTACI AL SEGUENTE LINK

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

cambiale agrariacambiale agraria ismeafinanziamenti ismea

Articoli correlati


cambiale agraria ismea beneficiari definitivi-trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Nuova Cambiale Agraria Ismea : in arrivo i beneficiari
Novembre 2, 2020
cambiale agraria ismea beneficiari definitivi-trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Cambiale Agraria Ismea:l’elenco definitivo dei beneficiari
Ottobre 13, 2020
cambiale agraria ismea requisiti - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Cambiale Agraria Ismea: requisiti e documentazione
Ottobre 13, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658