• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  banche e centrale rischi  ·  Notizie

Poste Italiane lancia la cessione del credito per bonus 110 e bonus vacanze

By redazione  Pubblicato il Settembre 24, 2020

Poste Italiane, come previste dalle misure inerenti il Decreto Rilancio,  offrirà ai titolari di un conto corrente BancoPosta la soluzione di cessione dei crediti d’imposta per il Bonus 110 % e il Bonus Vacanze. Duplice l’offerta realizzata: professionisti/imprese e Persone Fisiche. Attualmente, però, il servizio è disponibile solo online per Imprese e Liberi Professionisti abilitati al servizio Internet Banking e, dal 19 ottobre, sarà disponibile per le Persone Fisiche abilitate al servizio Internet Banking e presso gli Uffici Postali.

 

L’OFFERTA DI POSTE ITALIANE

Con la cessione del credito, i titolari di un conto corrente BancoPosta potranno cedere a Poste Italiane i propri crediti d’imposta,ottenendo la liquidità in un’unica soluzione, per i bonus:

– previsti dal Decreto Rilancio (Decreto Legge n. 34 del 19.5.2020 convertito con modifiche nella Legge n. 77 del 17 luglio 2020), inclusi ecobonus e sismabonus al 110 % ;

– definiti da agevolazioni preesistenti quali, a titolo esemplificativo: il “bonus facciate”, gli altri “ecobonus” , “bonus ristrutturazione”,  “bonus vacanze”.

 

FUNZIONAMENTO DELLA CESSIONE DEL CREDITO

Per effettuare la cessione del credito, bisognerà:

  1. Compilare la richiesta di cessione del credito d’imposta tramite la procedura di richiesta on line inserendo le credenziali del tuo internet banking.
  2. Collegarsi al sito di Agenzia delle Entrate e comunica la cessione del credito verso Poste Italiane nella tua area riservata.
  3. Ottenere il credito, ricevendo via e-mail l’aggiornamento sullo stato della pratica. In caso di esito positivo, il valore dei crediti ceduti ti verrà accreditato direttamente sul Conto Corrente BancoPosta.

Infatti, come spiegato da Poste Italiane per accedere al servizio non sarà necessaria alcuna documentazione. “Una volta stipulato il contratto di cessione – online, in pochi click, o in Ufficio Postale – il correntista, che abbia maturato il credito fiscale, dovrà solo accedere alla piattaforma dell’Agenzia delle Entrate e comunicare i dati della cessione, secondo le modalità previste dalla normativa di riferimento; a seguito del perfezionamento della cessione nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, riceverà la liquidità sul proprio conto BancoPosta”.

 

SIMULATORE

Poste ha, inoltre, messo a punto un pratico simulatore che può far conoscere in tempo reale il valore della cessione. Attualmente il Simulatore è disponibile solo per i calcolo inerenti la cessione del credito per il bonus Vacanze. Ad esempio, simulando un credito di 10.000 euro, vengono riconosciuti da Poste Italiane ben 9.800 euro, con una commissione del 2 %. Il servizio, entro pochi giorni, sarà reso disponibile anche per le altre tipologie di cessione (Ecobonus, Super – bonus 110%, sismabonus, bonus ristrutturazione ).

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

banco posta bonus 110bonus 110bonus 110 cessione del creditobonus 110 poste italiabonus vacanzebonus vacanze cessione del creditocessione del credito postesuperbonus 110 postesuperbonus poste

Articoli correlati


bonus vacanze cessione credito 2 - trs consulting
Notizie
Bonus Vacanze: protocollo Abi – Confindustria Alberghi per cessione del credito
Luglio 3, 2020
bonus vacanze cessione del credito - trsconsulting
Notizie
Bonus Vacanze: intesa Federalberghi – Abi per cessione del credito
Giugno 18, 2020
piattaforma cessione credito infocamere - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Superbonus 110: Infocamere istituisce piattaforma per la cessione del credito
Novembre 6, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658