• Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Consulenza Riscossione – EX equitalia
    • Monitoraggio TARI
  • Contatti
  • Collabora con noi
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  banche e centrale rischi  ·  Notizie

Bonus 110 : Crif lancia la piattaforma per la cessione del credito

By redazione  Pubblicato il Settembre 23, 2020

E’ di oggi la notizia che Crif, azienda leader dei Sistemi di Informazione Creditizia, sarebbe pronta a lanciare il primo mercato digitale per lo scambio di crediti derivanti da Bonus 110 %. Il progetto nasce dalla collaborazione con  Workinvoice, fintech italiana pioniera nello scambio di crediti commerciali , con il supporto di PwC.

 

CESSIONE DEL CREDITO BONUS 110 %

Da dove nasce l’idea di Crif ? Sicuramente dal chiacchieratissimo Super-Bonus 110 % di cui tanto si parla da diversi mesi a questa parte.

Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.

Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta della detrazione, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante. Cessione del credito che, mano mano, è andata ad ampliarsi fino a coinvolgere anche le altre forme di detrazione previste per i lavori sulla propria abitazione ( Bonus facciate, bonus caldaie ecc.), oltre che operatori di vari campi: banche, prima, assicurazioni ed addirittura Poste Italiane.

 

DALLA CESSIONE DEL CREDITO AL MARKETPLACE DI CRIF

Sul marketplace di Crif sarà possibile cedere e acquistare, come credito di imposta, le detrazioni fiscali previste dalla normativa, creando, per la prima volta, un mercato dedicato ai crediti fiscali , agevolando la trasformazione in liquidità del credito a prezzi di mercato, accelerando la diffusione dell’utilizzo degli incentivi e, in ultima istanza, sostenendo il settore dell’edilizia.

Il marketplace nasce infatti con un duplice obiettivo: da un lato, facilitare ed efficientare il processo di scambio e negoziazione tra le parti di tali crediti fiscali;dall’altro, garantire il rispetto della compliance normativa tramite verifiche tecniche e fiscali sul credito stesso. Sia la compravendita che le verifiche avverranno interamente online, garantendo tempistiche più rapide, grazie a un meccanismo di incontro tra domanda e offerta che elimina potenziali inefficienze di mercato e abbassa il livello di commissioni del servizio.

Sul marketplace potranno operare:

  • Società di costruzioni e relativa filiera, che ottengono il credito come contropartita degli interventi agevolabili;
  • Banche ed altri soggetti finanziatori, che acquistano il credito da persone fisiche che lo hanno maturato o che lo ottengono come contropartita dei finanziamenti erogati per fare fronte alla necessità di capitale circolante delle aziende costruttrici;
  • Soggetti privati (corporate, assicurazioni, banche, fondi, etc.) interessati all’acquisto dei crediti al fine di ottimizzare il proprio carico fiscale.

 

APPLICA IL CODICE SCONTO A29DCW76 PER OTTENERE IL 10% SU VISURE CRIF E CR BANCA

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

bonus 110cessione del creditocessione del credito banchecessione del credito bonus 110consulenza crifcrifcrif cessione del creditoecobonussuperbonus 110

Articoli correlati


differenza crif banca d'italia - trs consulting
banche e centrale rischi  ·  Notizie
Qual’è la differenza tra centrale rischi Banca d’Italia e Crif
Aprile 28, 2020
superbonus 110 b&b affittacamere - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Superbonus 110% anche per B&B e affittacamere?
Dicembre 10, 2020
bonus facciate ristrutturazioni - trs consulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Ristrutturazioni: nuovi chiarimenti dell’Agenzia Entrate sul Bonus Facciate
Giugno 25, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

TRS Consulting nasce nel 2014, diventando punto di riferimento per le imprese in materia di tassazione TARI e tributi locali. In un quadro normativo tra i più complessi, con agevolazioni ad onere e carico dei contribuenti, lo studio ha aiutato decine di imprenditori all’ottenimento dei risparmi spettanti.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658