• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie

Riscossione: si allungano i termini di pagamento per la rottamazione ter?

By redazione  Pubblicato il Ottobre 13, 2021

Il Parlamento avrebbe richiesto di allungare i termini di pagamento delle rate di rottamazione ter e saldo e stralcio, ammettendo anche coloro che sono decaduti dalle stesse. Tempi più lunghi anche per il pagamento

 

ROTTAMAZIONE TER: LE SCADENZE

Per il pagamento delle rate della rottamazione ter, le scadenze sono le seguenti:

  • 31 ottobre 2021, per la rata in scadenza il 30 novembre 2020;
  • 30 Novembre 2021, per le rate in scadenza nell’anno 2021.

Per il pagamento entro questo nuovo termine di scadenza sono ammessi i cinque giorni di tolleranza. Pertanto, per la scadenza del 30 settembre 2021, il pagamento potrà essere effettuato entro il 5 ottobre 2021.

Per coloro che sono in regola con i versamenti delle rate del 2019 e del 2020, il termine “ultimo” per pagare quelle  in scadenza nel 2021 è differito al 30 novembre.
Anche in questo caso, per mantenere i benefici della “Rottamazione-ter”, entro il termine previsto dalla Legge n. 106/2021 di conversione del “Decreto Sostegni-bis”, dovranno essere corrisposte le rate in scadenza il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre 2021. Per il termine del 30 novembre 2021 sono previsti i cinque giorni di tolleranza di cui all’articolo 3, comma 14-bis, del DL n. 119 del 2018. Il pagamento dovrà, quindi, avvenire entro il 6 dicembre 2021.

 

ROTTAMAZIONE: IPOTESI ALLUNGAMENTO TERMINI DI PAGAMENTO

Secondo quanto riportato dall’autorevolissimo Sole24Ore una proposta che potrebbe essere accolta nel decreto fiscale, è quella di consentire ai contribuenti che non hanno fatto in tempo a saldare le rate di rottamazione ter e saldo e stralcio di avere un margine piuttosto ampio per recuperare. L’ipotesi del Parlamento è, infatti, di concedere 18 mesi per saldare il conto e non perdere i benefici delle due definizioni agevolate.

Ma la risoluzione punta anche a introdurre regole a regime: evitare la decadenza immediata dalle rateizzazioni per chi non ha saldato un numero sufficiente di rate. In pratica dovrebbe essere l’Agenzia di Riscossione ad intimare al debitore di rimettersi in carreggiata entro 60 giorno. E, solo qualora questo termine trascorresse inutilmente, si sarebbe fuori dal piano di dilazione.

Novità, inoltre, potrebbero arrivare anche in merito ad una dilatazione dei tempi di pagamento delle cartelle esattoriali in scadenza, oltre che all’introduzione di una nuova rottamazione quater.

 

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658