• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  banche e centrale rischi  ·  Notizie

Fondo Garanzia Covid: possibile effettuare una seconda richiesta

By redazione  Pubblicato il Febbraio 4, 2021

Tantissimi aziende ci chiedono se sia possibile presentare una seconda richiesta di ammissione al Fondo di Garanzia. La risposta è affermativa, infatti è possibile presentare una nuova domanda di accesso al fondo se si è in possesso dei requisiti.

 

FONDO DI GARANZIA: QUALI SOGGETTI GARANTISCE?

Possono essere garantite le imprese di micro, piccole o medie dimensioni (PMI), iscritte al Registro delle Imprese, e i professionisti iscritti agli ordini professionali o aderenti ad associazioni professionali iscritte all’apposito elenco del Ministero dello Sviluppo Economico. Il DL Liquidità ha previsto anche l’ammissibilità di small mid cap (imprese con un numero di dipendenti fino a 499) e, limitatamente ai finanziamenti fino a 30 mila euro, di persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni, broker, agenti e subagenti di assicurazione, ed enti del Terzo settore.

Il DL “liquidità” ha inoltre stabilito che, ai fini dell’ammissibilità alla garanzia, non venga effettuata alcuna valutazione del merito di credito del soggetto beneficiario finale da parte del Gestore del Fondo. Per le operazioni fino a 30mila euro è prevista l’approvazione automatica da parte del Fondo: i soggetti richiedenti (banche, confidi ecc.) possono pertanto erogare i finanziamenti anche prima della delibera della garanzia.

 

QUALI OPERAZIONI E IN CHE MISURA?

L’intervento è concesso su tutti i tipi di operazioni finalizzati all’attività di impresa sia a breve sia a medio-lungo termine, con le seguenti coperture:

  • 100% (sia per garanzia diretta sia per riassicurazione) per operazioni finanziarie: di importo fino a 30mila euro e comunque non superiore al doppio della spesa salariale annua o al 25% del fatturato con durata massima di 10 anni a condizione che il rimborso della quota capitale non inizi prima di 24 mesi dall’erogazione;
  • 90% (sia per garanzia diretta sia per riassicurazione) per operazioni finanziarie: a fronte di liquidità o di investimento con durata massima di 6 anni di importo non superiore al doppio della spesa salariale annua o al 25% del fatturato. Per operazioni finanziarie di importo fino a 800 mila euro è possibile combinare l’intervento del Fondo con una garanzia del 10% rilasciata da un confidi, a valere su risorse proprie, al fine di ottenere una copertura del 100% del finanziamento.

 

SECONDA RICHIESTA AL FONDO DI GARANZIA: A CHI E PER QUALE IMPORTO?

Come chiarito nell’introduzione è possibile procedere ad una nuova richiesta di ammissione al fondo di garanzia e richiedere l’adeguamento dell’importo, nel caso in cui, con la prima richiesta, non abbia raggiunto:

  • il 25% del fatturato 2019 oppure
  • il doppio della spesa salariale annua (D.L. 23/20 Art.13)

Nel caso in cui l’impresa abbia richiesto un finanziamento fino a 30.000 euro, avremmo due possibili casi:

  1.  l’aumento dell’importo finanziato per i finanziamenti concessi sino al  se ancora inferiori ai 30.000 euro, con un nuovo finanziamento aggiuntivo
  2.  l’aumento dell’importo finanziato con un finanziamento aggiuntivo se superiore alla soglia di 30.000 euro

 

Specifichiamo che la richiesta può essere effettuata a più intermediari differenti, quindi, l’ adeguamento potrebbe essere richiesto anche ad una Banca differente dalla prima.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

adeguamento fondo garanziaaumento fondo garanziafondo garanziaseconda richiesta fondo garanzia

Articoli correlati


fondo garanzia 5 milioni di euro - trs consulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Fondo di garanzia: via alle domande per importi fino a 5 milioni di euro
Aprile 24, 2020
Sembra oramai ufficiale l’avvio del nuovo Superbonus dell'80% per Hotel, strutture ricettive, agriturismo, stabilimenti balneari e termal
Notizie
Superbonus e fondo perduto per Agriturismi e Hotel
Novembre 2, 2021
fondo di garanzia 25-000 euro - trs consulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Fondo di Garanzia: al via i finanziamenti di 25.000 euro
Aprile 17, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658