• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  Notizie

Attivo il Portale della Ristorazione, ecco come fare domanda

By redazione  Pubblicato il Novembre 15, 2020

Finalmente attivo il Portale della Ristorazione, infatti da oggi 15 Novembre sarà possibile presentare la domanda di accesso al contributo a fondo perduto del “Bonus Ristorazione”,  attraverso procedura web o, da domani, tramite gli uffici postali. Andiamo a vedere come presentare domanda in entrambe le modalità.

 

PROCEDURA VIA WEB

Il richiedente, accedendo a  www.portaleristorazione.it tramite SPID, può presentare domanda per la Partita IVA di cui è rappresentate legale seguendo online la procedura guidata. Si intende che, per ogni partita IVA di cui è rappresentante legale, dovrà essere presentata una distinta domanda. Per accedere al portale il rappresentante legale deve utilizzare la SPID a lui intestata.

Per inoltrare la domanda tramite portale web, il richiedente, dopo aver effettuato l’accesso tramite SPID:

  • inserisce i propri dati in qualità di rappresentante legale;
  • inserisce i dati richiesti e segue la procedura guidata;
  • prende visione e accetta le dichiarazioni previste per legge;
  • conferma con autodichiarazione tutte le informazioni fornite e le clausole previste;
  • effettua il pagamento online di un bollettino relativo al corrispettivo di 30 euro per il servizio.

In fase di richiesta di adesione da web, per eseguirne l’upload, è necessario disporre dei seguenti documenti:

  • visura camerale in corso di validità;
  • copia dei documenti fiscali certificanti gli acquisti nelle categorie previste dal decreto ed eventuali documenti di trasporto;
  • eventuale copia delle quietanze associate ai documenti fiscali, se già disponibili al momento della presentazione (opzionale in questa prima fase di adesione).

Le istruzioni dettagliate sono disponibili  al seguente link.

 

PROCEDURA TRAMITE UFFICIO POSTALE

Per questo tipo di procedura bisognerà scaricare il modulo di domanda disponibile al seguente link.
Il richiedente può presentare una domanda distinta per ogni P.IVA di cui è rappresentante legale.
Il richiedente inserisce nel modulo i propri dati in qualità di rappresentante legale e le informazioni relative all’impresa; compila le informazioni previste nel modulo; conferma con autodichiarazione tutte le informazioni fornite e le clausole previste.

Successivamente bisognerà consegnare il Plico all’Ufficio Postale in busta chiusa contenente:

  • il Modulo di domanda in precedenza compilato e firmato;
  • fotocopia delle fatture certificanti gli acquisti, effettuati dopo il 14 agosto 2020, nelle categorie previste dal Decreto, ed eventuali documenti di trasporto;
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione della persona che ha presentato la domanda quale legale rappresentante dell’impresa richiedente;
  • Visura Camerale in corso di validità;
  • quietanze associate ai documenti fiscali;
  • copia documento d’identità del legale rappresentante.

Il Plico dovrà essere spedito al seguente indirizzo:
CENTRO SERVIZI PAVIA
SERVIZIO RISTORATORI
VIALE BRAMBILLA 1
27100 PAVIA

Puoi scaricare la guida completa al seguente link.

 

COME COMPILARE IL BOLLETTINO DI ADESIONE ALL’INIZIATIVA

Numero conto corrente destinatario (“Sul c/c n.”) 32025009
Importo versamento in numeri (di Euro) 30
Importo versamento in lettere (“importo in lettere”) trenta
intestazione (“intestato a”) POSTE ITALIANE SPA PORTALE DELLA RISTORAZIONE;
Causale: presentazione domanda fondo per la filiera della ristorazione
Consegna contestualmente plico e bollettino all’operatore dell’Ufficio Postale.

 

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

bollettino adesione bonus ristorazionebonus ristorantibonus ristoranti agriturismobonus ristorazionedomanda bonus ristorazioneguida domanda bonus ristorazioneportale della ristorazioneportaledellaristorazione.it

Articoli correlati


manovra bilancio legge 2021 bonus ristoranti chef - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Manovra Bilancio 2021: nuovo bonus per ristoranti e chef
Dicembre 21, 2020
portale ristorazione guida domanda online - trsconsulting
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Portale della Ristorazione: guida alla domanda online
Novembre 24, 2020
Agevolazioni PMI  ·  Notizie
Domanda Fondo Ristorazione rigettata: cosa fare?
Marzo 31, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658