• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie

Cassazione: nulla l’ipoteca per cartelle notificate da oltre un anno

By redazione  Pubblicato il Settembre 14, 2020

Con Ordinanza 18964 del 11/09/2020 la Corte di Cassazione dichiara illegittima l’iscrizione di ipoteca derivante da cartelle notificate  oltre l’ anno. Infatti, decorso tale termine, l’iscrizione ipotecaria dell’Agenzia Entrate – Riscossione, ex Equitalia, deve essere sempre preceduta ad un preavviso, in rispetto al contraddittorio nei confronti del contribuente.

 

LA VICENDA

Il ricorrente proponeva ricorso per Cassazione  lamentando la violazione e falsa applicazione dell’art. 50 comma 2 del d.P.R. n. 602 del 1973, in quanto, nella specie, sarebbe decorso più di un anno dalla notifica delle cartelle di pagamento sulle quali si fondava l’avviso di iscrizione ipotecaria impugnato, si che sarebbe stato necessario notificargli un’intimazione di pagamento, ai sensi dell’art. 50 comma 2.

 

LA DECISIONE DELLA CASSAZIONE

Per la Cassazione l’ipoteca prevista dall’art. 77 del d.P.R. n. 602 del 1973 può essere iscritta senza necessità di procedere alla notifica dell’intimazione ad adempiere, di cui al citato art. 50 comma 2, in quanto l’iscrizione
ipotecaria non può essere considerata un atto di espropriazione forzata, ma un atto riferito ad una procedura alternativa all’esecuzione forzata vera e propria (cfr. Cass. SS.UU. n. 19667 del 2014);
Tuttavia la censura mossa dal ricorrente alla sentenza gravata può qualificarsi, in buona sostanza, quale denuncia della mancata applicazione dei principi che impongono, anche in materia d’iscrizione ipotecaria, il rispetto del contraddittorio endoprocedimentale; ed al riguardo si rileva che, in tema di riscossione coattiva d’imposta, la giurisprudenza di questa Corte è concorde nel ritenere che, prima di iscrivere ipoteca su beni immobili, ai sensi dell’art. 77 del d.P.R. n. 602 del 1973, l’amministrazione finanziaria deve comunicare al contribuente che procederà alla suddetta iscrizione e deve concedere al medesimo un termine, determinabile in 30 giorni, in coerenza con analoghe previsioni normative ), al fine di presentare osservazioni od effettuare il pagamento; e va ritenuto che l’omessa attivazione di tale contraddittorio endoprocedimentale comporta la nullità dell’iscrizione ipotecaria
per violazione del diritto alla partecipazione al procedimento, garantita anche dagli artt. 41, 47 e 48 della carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea, fermo restando che l’iscrizione ipotecaria, attesa la sua natura reale, mantiene la sua efficacia fino alla sua declaratoria giudiziale d’illegittimità .

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

cassazione equitaliacassazione ipotecaconsulenza cartelle equitaliaconsulenza cartelle esattorialiequitalia ipotecaequitalia preavviso ipoteca

Articoli correlati


cassazione notifica raccomandata informativa - trs consulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Notifica cartella Equitalia: quando è necessario l’invio della raccomandata informativa
Giugno 5, 2020
cassazione prescrizione cinque anni inps inail cinque anni - trs consulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Cassazione: prescrizione cartelle Inps – Inail è di cinque anni
Maggio 5, 2020
agenzia entrate riscossione pignoramenti notifiche
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Agenzia Entrate Riscossione: dal 15 Ottobre via a notifiche e pignoramenti
Settembre 21, 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658