• Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Servizi
    • Servizi per imprese
    • Servizi per studi professionali
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Notizie

In arrivo Superbonus 80% per Alberghi e Agriturismi

By redazione  Pubblicato il Ottobre 22, 2021

Sembra oramai ufficiale l’avvio del nuovo Superbonus 80% per Alberghi, strutture ricettive, agriturismo, stabilimenti balneari e termali. La misura sarà attiva fino al 2024 e prevederà anche la cumulabilità con contributi a fondo perduto.

 

SUPERBONUS 80%: PER QUALI INTERVENTI

Al fine di migliorare la qualità dell’offerta ricettiva in coerenza con gli obiettivi perseguiti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza a decorrere dalla data di entrata in vigore del decreto e fino al 31 dicembre 2024, è riconosciuto un credito di imposta nella misura dell’80 per cento delle spese ammissibili sostenute per la realizzazione dei seguenti interventi:

  1. interventi di incremento dell’efficienza energetica delle strutture e di riqualificazione antisismica;
  2. interventi di eliminazione delle barriere architettoniche;
  3. interventi edilizi ;
  4. realizzazione di piscine termali e acquisizione di attrezzature e apparecchiature per lo svolgimento delle attività termali;
  5. spese per la digitalizzazione.

SUPERBONUS 80% ALBERGHI: BENEFICIARI

I futuri beneficiari del Superbonus 80% saranno:

  • imprese alberghiere, 
  • strutture che svolgono attività agrituristica, come definita dalla legge n 96/2006 e dalle pertinenti norme regionali,
  • strutture ricettive all’aria aperta, 
  • nonché alle imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici.

 

SUPERBONUS E CUMULABILITA’ CON FONDO PERDUTO

Per i medesimi interventi e destinatari è riconosciuto un contributo a fondo perduto per un importo massimo pari a 40.000 euro fruibile anche indipendentemente dal credito di imposta . Il contributo può essere aumentato come segue, anche cumulativamente:

  •  fino ad ulteriori 30.000 euro, qualora l’intervento preveda una quota di spese per la digitalizzazione e l’innovazione delle strutture in chiave tecnologica ed energetica di almeno il 15 per cento dell’importo totale dell’intervento;
  • fino ad ulteriori 20.000 euro, qualora l’impresa o la società abbia i requisiti previsti dall’articolo 53 del decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198, per l’imprenditoria femminile
  • fino ad ulteriori 10.000 euro, per le imprese la cui sede operativa è ubicata nei territori delle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

La misura massima del contributo a fondo perduto non può comunque superare il limite massimo di 100.000 euro complessivi, che costituisce apposito limite di spesa. L’ammontare massimo dei contributi è erogato in un’unica soluzione a conclusione dell’intervento.

RICHIEDA CONSULENZA SULL'ARGOMENTO TRATTATO IN QUESTO ARTICOLO

Condividi:

superbonus 80 agriturismosuperbonus 80% Albeghisuperbonus agriturismosuperbonus alberghisuperbonus e fondo perdutosuperbonus strutture ricettive

Articoli correlati


superbonus turismo ifit invitalia domande - trsconsulting
Agenzia Entrate-Riscossione, Equitalia  ·  Notizie
Superbonus Turismo: dal 28 Febbraio via alle domande
Febbraio 24, 2022
Sembra oramai ufficiale l’avvio del nuovo Superbonus dell'80% per Hotel, strutture ricettive, agriturismo, stabilimenti balneari e termal
Notizie
Superbonus e fondo perduto per Agriturismi e Hotel
Novembre 2, 2021
superbonus 80% hotel alberghi agriturismi strutture ricettive - trsconsulting
Notizie
Superbonus Alberghi e Agriturismi: tutto pronto per il click day
Dicembre 27, 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658