• Chi Siamo
  • Servizi Online
  • Consulenza
    • Consulenza Equitalia
    • Consulenza IMU – TARI
    • Consulenza Bancaria PMI
  • Contatti
  • Notizie
  •  
  • 0974 192 6621
  • info@trsconsulting.it
Richiedi Consulenza
  • Chi Siamo
  • Servizi Online
  • Consulenza
    • Consulenza Equitalia
    • Consulenza IMU – TARI
    • Consulenza Bancaria PMI
  • Contatti
  • Notizie
  •  

  • Chi Siamo
  • Servizi Online
  • Consulenza
    • Consulenza Equitalia
    • Consulenza IMU – TARI
    • Consulenza Bancaria PMI
  • Contatti
  • Notizie
  •  

Agevolazioni PMI  ·  Notizie

Manovra Bilancio 2021: importanti novità per l’agricoltura

By redazione  Pubblicato il Dicembre 17, 2020


La legge di Bilancio 2021 introduce importanti agevolazioni per il settore agricoltura: dall’esonero contributivo per i giovani agricoltori alla cassa integrazione, il prolungamento dell’esenzione per i redditi agrari al fondo per le filiere agroalimentari. Vediamo le varie misure nel dettaglio.

 

ESONERO CONTRIBUTIVO GIOVANI AGRICOLTORI E IAP

Esonero contributivo in favore dei giovani coltivatori diretti e imprenditori agricoli dal versamento del 100 per cento dell’accredito contributivo presso l’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, la vecchiaia ed i superstiti per un periodo di 24 mesi, con riferimento alle nuove iscrizioni nella previdenza agricola effettuate tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021 .

 

ESENZIONE IRPEF REDDITI AGRARI

Esenzione IRPEF, per l’anno 2021, dei redditi dominicali e agrari relativi ai terreni dichiarati da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali. Si prevede, in particolare, che, con riferimento all’anno d’imposta 2021, non concorrano alla formazione della base imponibile ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, e delle relative addizionali, i redditi dominicali e agrari relativi a terreni dichiarati dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli professionali (come individuati dall’art. 1, d.lgs. n. 99 del 2004) iscritti nella previdenza agricola.

 

FONDO FILIERE AGRICOLE

Tra le varie misure per l’Agricoltura, all’art.21 viene prevista l’istituzione, nello stato di previsione del MIPAAF, del Fondo per lo sviluppo ed il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura, con una dotazione pari a 150 milioni di euro per l’anno 2021. La stessa disposizione prevede che entro sessanta giorni dall’entrata in vigore della legge di bilancio 2021, con uno o più decreti del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, d’intesa con la Conferenza Stato-regioni, siano definiti i criteri e le modalità di attuazione del Fondo.

 

INCREMENTO DOTAZIONE FINANZIARIA AGEA

Incremento della dotazione finanziaria dell’Agenzia per le erogazioni in Agricoltura (AGEA) di 10 milioni di euro, per il 2021, al fine di garantire l’efficace svolgimento delle attività derivanti dal diffondersi dell’emergenza causata dall’epidemia da Covid-19, nonché dalle ulteriori esigenze connesse all’attività di sostegno al settore agricolo (articolo 168)

 

INDENNITA’ FERMO PESCA

Stanziamento di risorse per l’erogazione, nel 2021, dell’indennità onnicomprensiva prevista per i lavoratori dipendenti da imprese adibite alla pesca marittima, nel periodo di sospensione dell’attività lavorativa, a causa delle misure di arresto temporaneo obbligatorio e non obbligatorio. In particolare, è previsto lo stanziamento di 12 milioni di euro per il 2021 – a valere sul Fondo sociale per l’occupazione e formazione – per il finanziamento dell’indennità onnicomprensiva, nel periodo di sospensione dell’attività lavorativa a causa delle misure di arresto temporaneo obbligatorio e lo stanziamento di 7 milioni di euro per il 2021 – a valere sul medesimo Fondo – per il finanziamento della suddetta indennità onnicomprensiva, in favore degli stessi soggetti nel periodo di sospensione dell’attività lavorativa, a causa delle misure di arresto temporaneo non obbligatorio

 

CASSA INTEGRAZIONE IN AGRICOLTURA

Concessione della Cassa integrazione salariale operai agricoli, richiesta per eventi riconducibili all’emergenza epidemiologica, per un massimo di 90 giorni nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 30 giugno 2021.

 

Ottieni la Visura Crif - Cr Banca d’Italia e scopri la tua affidabilità creditizia

Condividi:

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


TRS Consulting

Lo studio giuridico economico TRS CONSULTING è formato da giovani professionisti specializzati nell’ambito della difesa del contribuente, che mettono la propria competenza a disposizione di cittadini, imprese e professionisti al fine di pianificare una migliore risoluzione e/o ottimizzazione delle problematiche tributarie.

Note Legali

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

Via Mattine 83 – Agropoli (SA)
Telefono: 0974 192 6621
Email: info@trsconsulting.it
Web: https://trsconsulting.it

Copyright 2020 TRS Consulting - P.IVA 05917970658
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196) e europea (Regolamento europeo per la protezion 679/2016, GDPR), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti. AccettaInformativa Cookie